LA VALDELSA: un territorio tutto da scoprire
VALDELSA: la Toscana più AUTENTICA
La Valdelsa è un gioiello incastonato tra Siena e Firenze, nel cuore della Toscana. È una lussuosa pietra turchese, come il colore del suo fiume: l’Elsa. I paesaggi di campagna e i piccoli borghi medievali sono i protagonisti fiabeschi di una favola geografica.
i BORGHI storici della VALDELSA
In Valdelsa c’è San Gimignano e c’è Monteriggioni. Ci sono i vigneti e ci sono i cipressi. Accanto c’è il Chianti e c’è Volterra. Visitare questo luogo incantevole equivale ad un’esperienza straordinaria da narrare e raccontare, come faceva il Boccaccio da Certaldo, uno dei valdelsani più illustri della storia.
la Via FRANCIGENA
Non solo c’è una natura meravigliosa, ma questa valle trasuda anche arte, storia e passione. Un intreccio di vicende che rievoca i pellegrinaggi della sua strada antica più gloriosa: la Via Francigena. Il territorio valdelsano è da secoli un luogo prediletto: più di 2500 anni fa, per la leggendaria civiltà etrusca, questo suolo rappresentava un ambiente adatto e sicuro per costruire i propri insediamenti. Oggi è un esempio di laborioso e moderno quieto vivere.
i SAPORI della TRADIZIONE toscana
La Valdelsa è una splendida fetta di toscanità e succosa goccia italica, dove inevitabilmente si mangia e si beve benissimo. Non possono mancare durante le soste nelle tavole imbandite, bruschette con olio e calici di vino.
un'esperienza ESCLUSIVA
La bellezza di poter vivere la Valdelsa in bicicletta può raggiungere i moti più profondi dell’animo, suscitando benessere interiore. L’incontro con la storia millenaria e le tradizioni autentiche renderanno esclusiva la vostra avventura, lasciandovi un’indimenticabile storia da raccontare.
la VALDELSA in NUMERI
- IL FIUME ELSA: l'Elsa con i suoi 74 km di lunghezza è il principale affluente sinistro dell'Arno. Nasce sulla Montagnola Senese, nel comune di Sovicille, da alcune sorgenti vicine alla Pieve di Molli.
- POPOLAZIONE: La Valdelsa conta 133.000 abitanti. Il centro principale, per popolazione e attività, è Poggibonsi con 29.000 residenti, mentre il più piccolo è Radicondoli, con 940 abitanti.
- SUPERFICIE: 1.115 Km quadrati
i COMUNI della VALDELSA
Barberino Val d'Elsa
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A BARBERINO VAL D’ELSA
⭐ ⭐ ⭐
Casole d'Elsa
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A CASOLE D’ELSA
⭐ ⭐ ⭐
Castelfiorentino
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A CASTELFIORENTINO
⭐ ⭐ ⭐
Certaldo
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A CERTALDO
⭐ ⭐ ⭐
Colle di Val d'Elsa
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A COLLE DI VAL D’ELSA
⭐ ⭐ ⭐
Gambassi Terme
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A GAMBASSI
⭐ ⭐ ⭐
Montaione
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A MONTAIONE
⭐ ⭐ ⭐
Monteriggioni
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A MONTERIGGIONI
⭐ ⭐ ⭐
Montespertoli
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A MONTESPERTOLI
⭐ ⭐ ⭐
Poggibonsi
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A POGGIBONSI
⭐ ⭐ ⭐
Radicondoli
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A RADICONDOLI
⭐ ⭐ ⭐
San Gimignano
⭐ ⭐ ⭐
LE MIGLIORI ESPERIENZE A SAN GIMIGNANO
⭐ ⭐ ⭐
ORGANIZZATORE TECNICO
agenzia di viaggi di Colle Val d’Elsa